Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perché troppi incidenti nautici

GENOVA – Quest’estate gli incidenti 🛥 💥 🚤 denunciati nel mondo dello yachting sono stati davvero tanti e molti sono finiti nelle prime pagine dei quotidiani nazionali.

Lo segnala il sito, sempre interessante, di “Daily Nautica”.

Oltre alla piccola nautica – sottolinea – sono numerosi anche i megayacht coinvolti in sinistri, finiti anche in perdite totali.

Daily Nautica, per capire le possibili cause di questo boom di incidenti, ha intervistato 👤 Luigi Alzona, esperto del settore assicurativo yacht, responsabile per vent’anni dello Yacht Dpt. della società di brokeraggio Cambiaso Risso Marine e da alcuni anni consulente yacht per armatori, in particolar modo per quanto riguarda la gestione sinistri.

🗣 “È fuori di dubbio che i recenti avvenimenti meteorologici – ha detto Alzona – sono conseguenza del cambiamento climatico in atto, con il quale dovremo purtroppo convivere facendo sempre più attenzione all’imprevedibilità o alla violenza di certi eventi.

🗣 Le vacanze di molti diportisti nel Mar Mediterraneo, e in particolare nel Mar Ligure e nel Mar Tirreno, quest’anno sono state fortemente condizionate da eventi temporaleschi intensi e trombe marine che hanno causato anche la perdita totale di diverse imbarcazioni.

🗣 Nel caso di questi fenomeni climatici molto repentini, bisogna avere la prontezza di prendere delle decisioni immediate consultando le immagini dei radar in tempo reale, anche semplicemente utilizzando uno smartphone.

🗣 Bisogna sapere che esistono queste applicazioni ed usarle con metodo”.

La lunga e corposa intervista, con molte indicazioni anche sulle assicurazioni, è disponibile sul sito di “Daily Nautica”.

Pubblicato il
29 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora