Tempo per la lettura: 2 minuti

Piombino, cosa fatta per la nave FSRU in porto

FIRENZE – Le decisioni erano già state prese con il decreto del governo Draghi: l’Italia ha bisogno urgente di altri rigassificatori, quelli sulle navi sono già disponibili, quindi SNAM ne piazzerà con urgenza due:

  • a 📍 Ravenna, al lago dove esistono già stacchi e condutture;
  • e a 📍 Piombino, in porto, con la foglia di fico della promessa di spostarlo al largo tra tre anni.

Dove e come non si sa e non sarà facile, vista la geografia e i fondali dell’area.

L’accettazione del decreto ministeriale è stata sancita venerdì dalla conferenza dei servizi convocata dal presidente della Regione Toscana Giani.

[hidepost]

Obtorto collo, ha detto anche Giani: ma è in ballo la sopravvivenza di migliaia di imprese italiane e non ci sono soluzioni altrettanto veloci.

Da parte sua SNAM non ha perso tempo: nei giorni sorsi aveva trasferito a Piombino le tubazioni da istallare tra l’ormeggio della nave e la rete nazionale del gas.

La promessa è di far arrivare il gas alla rete, dalla nave già in rotta su Piombino, entro il prossimo aprile.

Sarà un’impresa, perché nel frattempo il Comune ha anche fatto ricorso al 🧑‍⚖️ Tar (se non arriverà per bloccarlo la tirata orecchie al sindaco del nuovo governo) e ci sono sempre imprevisti in questo genere di lavori.

Ma SNAM non improvvisa.

E le manifestazioni di piazza, anche le più convinte, non possono dare la vittoria al principio del Not in My Backyard (NIMBY) quando tutta l’Italia ha disperatamente bisogno di gas e l’alternativa sarebbe tornare al carbone.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora