Turismo sempre più green

Elena David
ROMA – Italiani sempre più attenti all’ambiente e sempre più disposti a pagare un sovrapprezzo anche per viaggi e soggiorni sostenibili.
A sostenerlo è “Obiettivo sostenibilità: nuove traiettorie di sviluppo per il turismo italiano”, il nuovo studio di Deloitte in collaborazione con AICEO-Associazione Italiana Ceo che analizza l’impatto della sostenibilità sulla filiera del turismo italiano.
🗣 «Con questa ricerca abbiamo cercato di capire in che modo gli operatori del settore stanno affrontando le sfide della sostenibilità e come i turisti percepiscono e applicano le buone pratiche di sostenibilità nella loro esperienza di viaggio e soggiorno», afferma 👤 Tommaso Stranieri, partner di Deloitte, presentando lo studio in occasione della fiera Sia Hospitality Design di Rimini, ospite dell’Arena Allegrini del Gruppo Allegrini, storica azienda italiana leader nella detergenza professionale e nella cosmetica per l’hotellerie.
🗣 «Dalla nostra ricerca emerge che la maggioranza dei viaggiatori oggi riconosce il valore e la necessità di pratiche di gestione sostenibili da parte degli operatori del turismo.
🗣 «È molto importante che AICEO sia promotore di questo confronto tra i diversi stakeholder del turismo in tema di sostenibilità. Oggi non solo i grandi gruppi alberghieri italiani ed internazionali, ma anche le associazioni di categoria e la finanza sono sempre più coinvolti in prima linea nelle dinamiche green legate al turismo in una contaminazione continua per un futuro sempre più orientato ai grandi temi ambientale, sociale e di governance competitivo», dichiara 👤 Elena David, leader del tavolo turismo di AICEO, nonché fondatrice e past president dell’Associazione.