Tempo per la lettura: 2 minuti

La sagra del totano di Capraia

CAPRAIA ISOLA – La Sagra del totano – dalla sera di venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre – è un appuntamento imperdibile e dal 2000 offre agli appassionati frequentatori dell’isola l’occasione di assaggiare i gustosi Totani cucinati in cento diverse ricette. L’appuntamento consiste di due eventi principali in programma dal pomeriggio alla sera di sabato: la gara di pesca al yotano che prevede varie categorie di partecipanti – a terra e a mare – per barche a vela e a motore (la partenza delle quasi 100 barche è un evento spettacolare); e l’altrettanto divertente pesatura dei totani pescati che viene effettuata al termine della gara nel piazzale della ex Salata, vicino all’Info-Point del Parco.

La Sagra organizzata dalla Pro Loco insieme a tutti i ristoranti isolani è l’apoteosi della degustazione del totano: lungo la banchina del porto si snodano il totano fritto, il riso con il totano, il cous-cous di totano, totano con le erbette, totano con le patate, lasagna di totano, crostoni di totano all’arrabbiata, arancini di totano, e ogni anno, ci sono variazioni al tema, fermo restando il totano.

Partecipano ovviamente tutti i ristoratori dell’isola, mentre i totani sono stati “tesaurizzati” nelle ultime settimane di pesca, appositamente surgelati. In occasione della festa del totano ci sarà anche l’assemblea dell’associazione degli amici del Sant’Antonio sul bilancio delle iniziative per il recupero dell’ex convento e dei locali annessi alla chiesa dove oggi è custodito il piccolo ma prezioso museo dell’isola, con la famosa teca che custodisce lo scheletro di un guerriero  longobardo con le sue armi.

Pubblicato il
19 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora