Tempo per la lettura: 2 minuti

L’acqua per uso umano a bordo

ROMA – Il Centro Radio Medico Internazionale (C.I.R.M.) e la società di formazione “Oltremare – Servizi Integrati per lo shipping”, società di scopo di Assarmatori, hanno creato e rilasciato online il corso di formazione sulla 💧💧  “Gestione ed il Controllo delle Acque per l’Uso Umano a Bordo Nave” 💧💧 con l’obbiettivo primario di offrire alle società armatrici un ulteriore elemento volto a rafforzare le procedure di controllo in house, con particolare riferimento al rischio legionellosi, e per innalzare la qualità della vita dei lavoratori impegnati a bordo delle navi.

La Maritime Labour Convention del 2006 (MLC 2006) ha previsto una serie di regole atte ad assicurare che la gente di mare abbia accesso ad una alimentazione di buona qualità, compresa l’acqua potabile, fornita in condizioni di igiene stabilite dalle norme (Title 3. Accommodation, recreational facilities, food and catering – Regulation 3.2 – Food and catering). Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato, nel 2008, un aggiornamento delle proprie raccomandazioni sulla qualità delle acque per uso umano a bordo delle navi.

Con l’intento di contribuire a rafforzare la salvaguardia della salute dei marittimi, è stato sviluppato il Corso di controllo in house delle acque potabili, che, accompagnato dal training del personale preposto, può offrire all’armamento un valido strumento perché la nave sia pronta durante le procedure in materia di verifica di conformità come previsto dal Titolo 5 della MLC 2006 (Title 5. Compliance and enforcement).

Il Corso sarà erogato in modalità FAD asincrona, in italiano e, poi, anche in inglese, sulla piattaforma 👉 www.oltremareservizi.it, dove tra l’altro è già possibile reperire diverse tipologie di attività formative indirizzate ad una migliore conoscenza e ad una piena familiarizzazione alle attività professionali da svolgere a bordo delle navi.

Dell’intervento formativo sarà disponibile anche un livello avanzato in presenza o in modalità Fad sincrona.

Pubblicato il
15 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora