Tempo per la lettura: < 1 minuto

Infrastrutture nel Veneto

VENEZIA – Unioncamere del Veneto e la sua in house Uniontrasporti hanno lavorato in sinergia con l’obiettivo di confermare il ruolo attivo del sistema camerale al disegno di una strategia di medio-lungo periodo sullo sviluppo infrastrutturale.  

L’evento, in programma per venerdì prossimo 14 ottobre, rientra in un “Roadshow camerale” sui temi infrastrutturali che coinvolge i territori regionali aderenti al Programma Infrastrutture promosso da Unioncamere italiana attraverso il Fondo di Perequazione 2019-2020. 

Attraverso un percorso di ascolto e concertazione che ha coinvolto le associazioni datoriali e gli attori chiave del territorio – amministrazioni provinciali e comunali, centri di ricerca, università – sono state individuate le opere indifferibili per il sistema economico con una visione centrata sul territorio regionale. L’iniziativa è stata coordinata da Unioncamere del Veneto e Uniontrasporti con il supporto delle cinque Camere di Commercio e in stretta sinergia con la Regione Veneto,

L’evento sarà l’occasione per presentare il “Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali del Veneto”. Dopo i saluti introduttivi di Unioncamere del Veneto e la presentazione del Libro Bianco a cura di Uniontrasporti, seguirà una tavola rotonda con i principali stakeholder che operano sul territorio, moderata dalla giornalista Morena Pivetti. 

Concluderà i lavori la vice presidente e assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture della Regione Veneto, Elisa De Berti.

L’evento si svolgerà in presenza e online. Per partecipare è necessaria la registrazione: https://www.unioncamereveneto.it/iscrizioni/le-priorita-infrastrutturali-per-il-sistema-economico-in-veneto/.

Pubblicato il
12 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora