Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ART, indagine sui porti

Nicola Zaccheo

TORINO – L’Autorità di regolazione ART ha avviato un procedimento per la revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018; e ha indetto una call for input con cui acquisire preliminarmente, da parte degli interessati, ”osservazioni ed altri elementi utili alla definizione di misure regolatorie necessarie ad incrementare la dinamicità, la trasparenza e la competitività dei porti italiani”.

Tenuto conto delle innovazioni del contesto, anche normativo, del settore, – scrive ART – sono stati individuati alcuni ambiti di possibile intervento regolatorio, come le autorizzazioni allo svolgimento delle operazioni portuali, le concessioni di aree e banchine portuali, le concessioni afferenti ai terminal destinati all’ormeggio delle unità da crociera/traghetti, all’accoglienza dei relativi passeggeri e allo svolgimento delle attività connesse, l’accesso ai servizi ed alle infrastrutture portuali.

I soggetti interessati possono inviare all’Autorità, entro il 6 dicembre 2022, osservazioni o altri elementi utili in merito alle tematiche illustrate nel documento pubblicato sul sito web 👉 https://www.autorita-trasporti.it/delibere/delibera-n-170-2022/.

Pubblicato il
12 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora