Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dal Sole 24 Ore le priorità per il governo

ROMA – Al nuovo governo in fase di nascita le imprese di Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo e Molise chiedono di accelerare i tempi, di insediarsi il prima possibile per risolvere i nodi lasciati in sospeso con la fine anticipata del governo Draghi: priorità al Pnrr, misure contro il caro energia e avvio cantieri. 

Questo il focus dell’inchiesta di apertura del numero del Rapporto Centro del Sole 24 Ore uscito in edicola venerdì scorso in Emilia Romagna, Lazio, Toscana, Molise, Marche, Abruzzo e Umbria. 

C’è poi da riprendere il filo della riforma costituzionale – scrive ancora il giornale economico – per dare a Roma i poteri che hanno le altre grandi capitali europee e accompagnare la candidatura di Roma all’Expo 2030. E, ovviamente, bisogna agire il prima possibile per porre fine al caro energia (con misure che garantiscano prezzi calmierati) che rischia di spazzare via interi poli produttivi. 

[hidepost]

La quota delle imprese della via Emilia che ha in programma investimenti anche quest’anno (nonostante l’emergenza bollette, guerra e inflazione) è del 93,7%; 16,6 miliardi stanno arrivando nel Lazio e a Roma, dal Pnrr e non solo; la stima di crescita del Pil nel 2022 in Toscana è stata rivista dal +4,6% al +2,2% secondo le ultime previsioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora