Tempo per la lettura: 2 minuti

Buy Tuscany e Sharing Tuscany alla stazione passeggeri in porto

Nella foto (da sx): Claudia Pavoletti, Francesco Tapinassi, Rocco Garufo e il sindaco Salvetti.

LIVORNO – La quattordicesima edizione di Buy Tuscany e Sharing Tuscany si è svolta per la prima volta a Livorno nella cornice del Terminal Crociere. L’importante fiera turistica nazionale e internazionale ha aperto i battenti giovedì scorso e si è chiusa venerdì. Era organizzata da Toscana Promozione Turistica, con la collaborazione del Comune di Livorno e di numerosi partners: i comuni di Collesalvetti e Capraia, la Cooperativa Itinera, Fondazione Lem, Fondazione Goldoni, Conservatorio Mascagni, Società Eventi Italia, le associazioni di categoria. 

Alla presentazione hanno partecipato il sindaco Luca Salvetti, l’assessore al Commercio e Turismo Rocco Garufo, il direttore di Toscana Promozione Francesco Tapinassi e Claudia Pavoletti membro del Cda della Fondazione Lem. 

Il sindaco Luca Salvetti ha spiegato che “Livorno è una città diversa dal resto della Toscana, da sempre considerata città di frontiera, attraversata solo per spostarsi da una parte all’altra. Negli ultimi tre anni abbiamo deciso di cambiare il ruolo della città e dell’intero territorio in modo da ritagliarci uno spazio significativo. In questo senso abbiamo iniziato a lavorare sugli eventi (la scorsa estate hanno superato i 500). Questa fiera turistica segna la chiusura di un cerchio di lavoro fatto negli ultimi tre mesi, con la consapevolezza che la strada intrapresa è quella giusta per riportare Livorno e questo territorio al centro di un ragionamento e complessivamente permettere alla nostra regione di continuare ad essere una locomotiva turistica”. 

L’assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo dopo i ringraziamenti ha aggiunto che “il lavoro svolto dall’ufficio Turismo del Comune di Livorno in collaborazione con Toscana Promozione ci ha permesso di recuperare tanto terreno che negli anni passati si era perso”.

Claudia Pavoletti ha specificato che eventi come il Buy Tuscany servono a valorizzare il nostro territorio aggiungendo che Livorno è stata definita “La Toscana dai molti aspetti” con un valore attrattivo molto forte. 

Pubblicato il
5 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora