Tempo per la lettura: 2 minuti

Registro allargato Ok, ora semplificare

ROMA – L’Italia ha pienamente recepito gli standard di 🏳 bandiera europei 🏳 – sottolinea ⚓ Confitarma – in merito alla disciplina sul Registro Internazionale; lo ha fatto in una apposita sezione del Decreto Aiuti ter approvato dal Governo.

Questo risultato, lungamente atteso, – continua la nota – equipara le condizioni operative delle flotte di bandiera europea restando fermo il requisito centrale del radicamento sul territorio nazionale da parte di soggetti non Italiani interessati a fruire della norma.

La nuova norma, che di fatto anticipa tematiche che avrebbero dovuto essere affrontate ad inizio 2023 in sede di rinnovo della scadenza del Registro Internazionale, favorisce l’occupazione della gente di mare ed il consolidamento aziendale delle imprese di trasporto marittimo radicate in Italia.

[hidepost]

Questo positivo risultato per lo sviluppo della Blue Economy – dice ancora Confitarma – è da attribuire anche alla proficua collaborazione tra le rappresentanze delle imprese armatoriali italiane e la direzione generale per il Trasporto Marittimo del MIMS ed alla determinazione del ministro Giovannini a cui va il riconoscimento dell’intero settore.

In attesa della pubblicazione del DL, della successiva conversione in Legge e dei decreti attuativi, – conclude la nota – si auspica che il processo innovativo della norma sul Registro Internazionale dia ulteriore spinta al processo di sburocratizzazione e semplificazione delle procedure che governano l’operatività delle navi di bandiera Italiana al fine di eliminare il gap amministrativo che continua a permanere nei confronti delle flotte registrate nei registri UE/SEE.”

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora