Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quarant’anni ruggenti di SOGESE

Nella foto: L’intervento di apertura di Ercole Monti.

LIVORNO – Nella tradizione delle aziende, c’è festa e festa: si celebrano i successi, si brinda 🥂🎂 ai compleanni.

Venerdì scorso nel salone di gala dello stabilimento Pancaldi sul viale Italia, la SOGESE – importante azienda nata all’interporto di Guasticce 4⃣0⃣ quarant’anni fa nel settore dei container – ha voluto dedicare l’anniversario dei quattro decenni di crescita prima di tutto ai dipendenti e ai clienti veterani.

🗣 Una dimostrazione di affettuoso riconoscimento verso la cinquantina di lavoratori che hanno non solo condiviso – ha detto il creatore dell’azienda, Ercole Monti – ma anche determinato dal successo in tutto il mondo.

Nelle foto: Il gruppo di famiglia.

👤 Ercole Monti e i suoi figli, 👤 Andrea e 👤 Luca, hanno voluto impostare così il ristretto ricevimento ai Pancaldi: con il personale, con alcuni clienti di antico amichevole rapporto, con qualche rappresentante del sistema del credito che ha avuto fiducia nell’intraprendente famiglia.

Oggi SOGESE è la testimonianza di una crescita dovuta all’intraprendenza, alla visione strategica sull’economia, alla capacità di gestire le risorse finanziarie.

Compiti equamente divisi tra il fondatore Ercole e i due figli: Andrea, responsabile del settore finanziario e Luca, che segue con impegno e successo il commerciale.

Non sono risultati da poco quelli raggiunti: oggi il fatturato di aggira intorno ai 20 milioni di euro, sono stati fatti investimenti negli interporti di Milano, di Padova, di Bologna e in aree logistiche del Sud Italia; all’interporto di Guasticce l’area utilizzata è cresciuta e sono state costruite strutture di supporto che comprendono anche uffici tecnici e commerciali collegati ai clienti di tutto il mondo, Cina compresa.

A conferma che anche in tempi difficili – e Andrea Monti l’aveva già sottolineato nella nostra intervista di sabato scorso – chi ha testa e coraggio soffre ma vince.

L’azienda, come ha ricordato Ercole Monti, è nata con i primi essenziali servizi ai container:

  • riparazione,
  • manutenzione,
  • piccole trasformazioni.

Oggi noleggia e vende container in tutto il mondo, con prevalenza di sofisticati contenitori reefer, autosufficienti e costantemente seguiti per manutenzione riparazione.

All’azienda si rivolgono anche colossi come la multinazionale della difesa, le più grandi fiere, le case automobilistiche per i supply, e ovviamente tutti i gradini della catena logistica.

Il riconoscimento unanime della qualità e serietà del servizio – è stato ribadito – che è dovuto anche alla preparazione ma al convinto coinvolgimento di ciascun dipendente.

Pubblicato il
28 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora