Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ora Grimaldi punta sull’ammoniaca

NAPOLI – L’ordine non è ancora esecutivo, – riferisce HydroNewsLetter – ma è già stata firmata una lettera d’intenti che potrà essere trasformata in una commessa vera e propria entro poche settimane:

📣📣

il gruppo italiano Grimaldi 🛳 – tra i leader a livello mondiale nel trasporto marittimo di materiale rotabile – investirà ben 1 miliardo di dollari per la costruzione di dieci nuove navi car carrier (quelle destinate al trasporto di automobili), dotate di propulsori ammonia-ready e quindi pronti (con poche modifiche) a bruciare ammoniaca come combustibile, quando questo fuel sarà reperibile sul mercato.

A rivelare l’imminente avvio di questo imponente progetto è stato Emanuele Grimaldi, ceo dell’omonimo gruppo, che parlando con la testata specializzata TradeWinds ha anche specificato che le nuove navi, in grado di trasportare 9.000 auto ciascuna, saranno equipaggiate con motori di ultima generazione, capaci di ridurre i consumi del 50% rispetto alle unità della stessa categoria attualmente operative utilizzando fin da subito combustibili a basse emissioni come GNL e metanolo, salvo poi ‘switchare’ all’ammoniaca quando arriverà il momento.

A costruire queste navi, nel corso dei prossimi anni, sarà la corporation cinese China Merchants Marine, di cui Grimaldi – azienda basata a Napoli, che nel 2021 ha fatturato 3,46 miliardi di euro, realizzando un utile netto di oltre 80 milioni di euro – è da anni cliente.

Pubblicato il
24 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora