Nautica, a Genova ecco i giorni della verità
GENOVA – Da due giorni è in corso nei padiglioni – in parte ai lavori di ristrutturazione – della Fiera di Genova la 62° edizione del 🚤 🛥 ⛵ 🛶 Salone Nautico Internazionale 🚤 🛥 ⛵ 🛶, con l’annunciato record di stand, di imbarcazioni e – sperano gli organizzatori – anche di visitatori e di ordini.
Il momento, come recitano tutti i report sulla crisi mondiale – non è dei più facili nemmeno per la nautica.
Mentre infatti i fatturati dell’export continuano a tirare per gli ordini dei grandi Yachts che sono il clou della produzione nazionale, la stretta dei consumi incide sulla nautica famigliare, sul mondo delle barchette fuoribordo e dei gommoni medi che rappresenta il polso della passione del ceto medio.
Il riscontro di quello che potrà essere il prevalere della passione rispetto alla tendenza alla prudenza nei consumi si avrà soltanto martedì prossimo 27, sbollita anche la kermesse elettorale che certo non ha aiutato la propensione ai consumi.
Certo che produttori, rivenditori e importatori non hanno lesinato gli sforzi per dare al salone nautico un forte richiamo per gli appassionati: dal numero dei visitatori di oggi e domani si vedrà quanto la passione ha saluto vincere sulla tensione politica, sui timori dell’economia in frenata e sul caro prezzi.
[hidepost]
Quello dei costi è un altro elemento che preoccupa il mondo della nautica.
La carenza di alcune materie prime per gli scafi e di componenti dell’elettronica per motori e servizi, ha portato ad aumenti di costo che da anni non erano così importanti.
Gli sconti praticati a chi ordina in salone esistono ancora, ma non riportano certo ai livelli di costo degli anni passati.
Così sembrano andare per la maggiore gli accessoristi del refitting, e i cantieri e canterini che riportano quali al nuovo imbarcazioni e anche natanti (specie i gommoni) con parecchi anni sulle spalle.
Anche la città ce la sta mettendo tutta per attirare visitatori, con spettacoli, accoglienza culinaria e celebrazioni, Nei giorni scorsi il quotidiano locale ha presentato un volume fotografico sui sessant’anni del salone, con immagini dei Vip visitatori dei primi anni e di com’erano le barche di allora.
Un mondo totalmente diverso, nel male e nel bene.
[/hidepost]