Il cat del (prossimo) domani

Nell’immagine: Il rendering di ZEN 50.
BARCELLONA – Nel 2023 sarà varato in Spagna lo Zen 50, catamarano a vela voluto da una società francese in collaborazione con la Ayro, una spin off della VPLP, il più famoso studio di progettazione di catamarani sportivi al mondo. Lo riferisce il sito SVNetwork che fornisce anche altre interessanti notizie sul fantascientifico progetto.
Lo 🚤 ZEN 50 – scrive ancora SVN – che nei piani del cantiere costruttore dovrebbe essere seguito subito da altri due modelli più piccoli, si propone come la barca del futuro.
Il cat è costruito in carbonio per assicurarne la leggerezza, dispone di una vasta area a pannelli solari capace di produrre 16 kw di energia solare, un kw per ogni tonnellata di peso. Al centro del tetto del fly c’è una Oceanwing, una vela a profilo alare molto simile a quelle che abbiamo visto nell’ultima edizione di Coppa America corsa con i catamarani.
I due mezzi di propulsione sommati insieme sarebbero in grado di garantire, secondo il cantiere, un’autonomia infinita a una velocità che varia tra i 6 e i 10 nodi di crociera con punte massime a 14 nodi.
Lo Zen 50 sarà venduto con o senza vela, vela che è costruita dalla Ayro e poi fissata alla barca con un sistema plug&play. A governarla dovrebbe essere un sistema elettronico che fa sì che il suo utilizzo sia alla portata anche del non velista.
Il generatore non c’è ed è sostituito da un grande gruppo batterie che dovrebbe garantire un’autonomia sufficienza a non lasciare mai la barca senza energia anche nel caso non ci fosse né sole, né vento.
Il primo ZEN 50 dovrebbe essere consegnato già l’anno prossimo.