OK del RINA alla nave a idrogeno
GENOVA – Il progetto di nave con propulsione al 100% a idrogeno svelato da Aurelia Green Ship Concept Design in occasione della fiera SMM di Amburgo ha ottenuto la certificazione di Approval in Principle dal RINA, sulla base delle recenti Rules for Hydrogen Fuelled Ships e della Guide for the Approval in Principle of Novel Technologies messe a punto dal gruppo genovese.
Il concept di Aurelia, identificato con la sigla ACD01 1000, è relativo ad una nave cosiddetta ro-ro, ovvero specializzata nel trasporto di carichi rotabili (camion, semirimorchi, auto, ecc…), dotata di un sistema di propulsione elettrica alimentato, tramite celle a combustibile, da idrogeno compresso.
Una soluzione che consentirà alle navi di azzerare le proprie emissioni, non soltanto in porto, ma anche durante la navigazione, grazie ad una configurazione ibrida che affianca alle fuel cell una batteria per lo stoccaggio di energia, destinata ad alimentare le utenze di bordo.
“La transizione energetica offre grandi opportunità, e la partnership col RINA è il segno che l’industria marittima è pronta a cooperare per decarbonizzare lo shipping” ha commentato Ton Bos, partner e co-founder di Aurelia. “Questo progetto ci ha dato l’opportunità di applicare la nostre recenti ‘rules’ sull’idrogeno, di affrontare nuove sfide e anche di verificare il grado di maturità delle tecnologie e delle componenti necessarie allo stoccaggio, alla fornitura e al bunkeraggio di idrogeno” ha aggiunto Patrizio Di Francesco, EMEA special projects manager del RINA.