Tempo per la lettura: < 1 minuto

Relazione ART al Parlamento

ROMA – Il presidente dell’Autorità ART Nicola Zaccheo, presso la Sala Zuccari del Senato, ha presentato i la Relazione Annuale dell’Autorità al Parlamento.

“Di fronte alle nuove sfide della mobilità – ha detto Zaccheo – la regolazione economica assume un ruolo di rilievo per il corretto funzionamento dei mercati, un accesso equo e non discriminatorio al sistema delle infrastrutture, servizi di trasporto adeguati ed integrati, avendo come «driver» strategici: transizione ecologica e innovazione digitale”.

La regolazione ART asseconda le tendenze evolutive della domanda, nell’ottica di una maggior efficacia, innovazione e qualità dei servizi e pone le condizioni per attrarre maggiori investimenti privati, da affiancare a quelli pubblici.

Le misure adottate dall’Autorità producono effetti anche per la sostenibilità ambientale dei trasporti, anche anticipando alcune misure del PNRR. Una sostenibilità che è resa ancor più urgente dall’attuale bisogno di ridurre la dipendenza dagli idrocarburi del nostro fabbisogno energetico.

I diritti dei passeggeri vengono rafforzati. Grazie ad ART, tutte le imprese ferroviarie in Italia, ad esempio, hanno sottoscritto gli accordi previsti dalla normativa europea, per rendere agevole l’uso dei mezzi di trasporto da parte dei passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta (PMR).

I nuovi mercati di riferimento – ha concluso Zaccheo – pongono nuove sfide alla regolazione economica di settore. Per questo occorre una riflessione sull’ampliamento del perimetro di competenze dell’Autorità per garantire una corretta regolazione della “mobilità del futuro”.

Pubblicato il
14 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora