Naples Week: ZES e ZLS come e dove
NAPOLI – Tra i temi proposti dalla prossima Naples Shipping Week, in programma dal 29 al 30 prossimi, si parlerà con gli esperti internazionali di ZES e di ZLS.
“La nuova era delle aree industriali-logistiche-portuali – scrive la nota di presentazione del webinar – inizia con il Logistic Park di Rotterdam, legato ai terminal container, molto citato ma poco capito nell’economia generale del distretto produttivo di Rotterdam; che comprende anche cinque raffinerie di petrolio, 45 impianti chimici, tra cui alcuni dedicati alla produzione di metanolo, quattro raffinerie di olio vegetale, cinque raffinerie di biocarburanti, due impianti di chimica “biobased”.
“In Italia ci si è da poco dotati di strumenti come le ZES e le ZLS – continua la presentazione – ma non sembra che la lezione di Amsterdam sia stata capita bene come a Barcellona e persino a Tangeri.
“Non si tratta infatti solo delle normative e delle semplificazioni fiscali, ma di concepire in modo integrato le tre componenti, che finiscono per produrre un “impianto” produttivo gigantesco che ha nel porto la sua principale porta d’entrata e d’uscita.
[hidepost]
“Questa integrazione ha naturalmente una forte componente tecnologica, per rendere “senza attrito” prima la cattura e l’interscambio dei dati e poi la movimentazione delle merci.
Ma occorre prima di tutto produrre le merci, sia nelle fabbriche e negli impianti esistenti che attraendone di nuovi. Perché solo di logistica non si prospera. E di ZES e ZLS collocate male ancora meno”.
[/hidepost]