Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche ZIM punta al GNL

Nella foto: Una ZIM tra le più recenti.

HAIFA – Anche la compagnia di bandiera di Israele che opera nel settore container in tutto il mondo, la ZIM , ha in corso la conversione ormai assai diffusa all’alimentazione dei motori navali a GNL.

Allo scopo ha annunciato di aver sottoscritto un 🤝 contratto di acquisto del suddetto carburante con la Shell, dal valore di almeno un bilione di dollari.

Il contratto vale per dieci anni di forniture che serviranno alle navi di nuova generazione previste in ingresso in flotta tra l’anno prossimo e il 2024.

Si tratta di dieci unità da 15 mila TEU già destinate alle rotte tra la costa Orientale degli Usa, compresi i Caraibi, e i porti di Cina e Corea del Sud. Le navi sono state progettate secondo i più recenti parametri per poter transitare al meglio nel canale di Panama ed avranno anche tecnologie di ultima generazione per ridurre l’impatto sull’ambiente.

Pubblicato il
7 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora