Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC OK per la protezione marina

GINEVRA – 🛳 MSC Crociere 🛳 ha annunciato che la sua intera flotta di 19 navi ha ottenuto la certificazione ISO 21070:2017 per la protezione dell’ambiente marino 🐳🐬🐠🐟🦪🦀🐙.

Un riconoscimento che riguarda le procedure per la gestione dei rifiuti a bordo delle navi, tra cui il controllo, la raccolta, la separazione, la catalogazione, il trattamento e lo stoccaggio.

La certificazione comprende, inoltre, il sistema con cui le navi entrano in comunicazione con le strutture a terra e consegnano i rifiuti agli impianti portuali di raccolta. Anche tutte le future unità MSC Crociere riceveranno questa certificazione non appena entreranno in servizio.

La certificazione ISO 21070:2017 è complementare al Regolamento di esecuzione UE 2022/91 del 21 gennaio 2022, che definisce i criteri per stabilire che una nave produce quantità ridotte di rifiuti gestendoli in modo sostenibile ed ecologico. I criteri ISO forniscono informazioni aggiuntive sulle pratiche di gestione dei rifiuti che le autorità portuali possono prendere in considerazione per calcolare la riduzione delle tariffe per l’utilizzo degli impianti portuali di raccolta in conformità con la Direttiva UE 2019/883.

🗣 “Siamo orgogliosi che la nostra intera flotta sia ora certificata ISO 21070:2017. Mentre lavoriamo in prima linea per portare avanti le grandi sfide sulla sostenibilità che il nostro settore deve affrontare, continuiamo a utilizzare ogni strumento disponibile per accelerare questo processo, compresi gli standard e le certificazioni del settore. Siamo e resteremo sempre impegnati nella tutela dell’ambiente” ha dichiarato 👤 Minas Myrtidis, vp Environmental Operations & Compliance.

Pubblicato il
31 Agosto 2022
Ultima modifica
2 Settembre 2022 - ora: 10:27

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora