Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli scafi Filippi, un pieno di medaglie

Nella foto: Il team USA vincitore su imbarcazione Filippi.

LIDO DI DONORATICO – Il cantiere Filippi fa ancora incetta di medaglie ai campionati mondiali di canottaggio olimpico under 19 e under 23.

Sono 6⃣2⃣🏅 le medaglie vinte dalle imbarcazioni Filippi ai campionati mondiali di canottaggio olimpico riservati alla categoria under 19 e under 23, svoltisi lo scorso weekend sul lago di Varese.

Gli scafi costruiti a Donoratico in provincia di Livorno hanno conquistato il 57% delle medaglie in palio con 20 paesi diversi: Italia, Australia, Francia, Grecia, Lituania, Romania, Olanda, Turchia, Irlanda, Polonia, Svizzera, Serbia, Danimarca, Slovenia, Sud Africa, Nuova Zelanda, Cile, Perù, Uruguay, Stati Uniti.

Primo oro in assoluto nell’8+ femminile under 23 per il team Usa con un Filippi di ultima generazione a conferma dell’internazionalizzazione dell’azienda, che nei mesi scorsi ha siglato un accordo di partnership con la Federazione americana di canottaggio, fino alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Prima volta anche per l’Uruguay, che nella propria storia sportiva non aveva mai vinto un titolo mondiale e lo ha fatto con un Filippi nel singolo pesi leggeri maschile under 23.
Erano Filippi tutte le imbarcazioni utilizzate dalla Federazione Italiana di canottaggio che a Varese ha giganteggiato con 8 titoli mondiali e 19 medaglie complessive.

🗣 “Dietro ogni impresa di successo c’è sempre lavoro e ricerca. Magari, molti non si rendono conto ma noi siamo depositari di un know-how sull’uso dei materiali compositi applicati alla biomeccanica che forse si può trovare solo nella Motor Valley modenese. Tuttavia, abbiamo la sensazione di essere sottovalutati. Eppure portiamo in alto il nome di Donoratico nel mondo, forse più di altri soggetti che da sempre a vari livelli ottengono maggiori attenzioni” ha dichiarato 👤 David Filippi, amministratore delegato dell’azienda fondata nel 1980 dal padre Lido Filippi, che ha continuato a crescere e a innovare tanto da arrivare a produrre circa 1000 imbarcazioni all’anno e occupare circa 100 addetti, associata a Confindustria Livorno Massa Carrara.
Tanti i progetti in cantiere per la Filippi Lido: dall’export alla realizzazione di un’imbarcazione da canottaggio da 4 metri sia per il mare che per il fiume dedicata ai giovani e realizzata dagli ingegneri toscani con la collaborazione della Federazione Italiana canottaggio. Potrà essere caricata su una qualsiasi autovettura e trasportata nello specchio d’acqua più vicino per far crescere nuove generazioni di canottieri.

Pubblicato il
10 Agosto 2022
Ultima modifica
11 Agosto 2022 - ora: 12:48

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora