Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Neri e Montano, tra gare e concessioni

LIVORNO –

Ultimi giorni di attesa per l’ufficializzazione definitiva della riconferma alla 🛳 Fratelli Neri del servizio di rimorchio (appalto da quasi  3⃣4⃣7⃣ milioni di euro 💶💰 per 15 anni).

Della Capitaneria di Porto, dove il responsabile unico della procedura di gara comandante Rendina convocherà a breve la commissione per concludere l’esame dei documenti, filtra la notizia che si andrà a metà agosto. L’esame in questione, come già abbiamo scritto, segue il rilascio – avvenuto le settimane scorse – del rinnovo “temporaneo” della concessione: procedura normale per un settore tanto delicato, ricordando anche che alla gara la Fratelli Neri è stata l’unica concorrente.

[hidepost]

L’Autorità di Sistema Portuale intanto ha in calendario anche l’esame di un’istanza – sempre dalla Fratelli Neri – per “il rilascio di una concessione demaniale – ai sensi dell’art. 36 ex art. 36 Code. Nav. – per utilizzare un’area estesa di mq. 8.000, comprensiva dell’antistante specchio acqueo, sita nella Darsena Pisa, per un cantiere per la manutenzione, riparazione e refitting navale in conto proprio e di terzi”.

L’annuncio pubblicato dall’AdSP già all’inizio dell’anno – riferiscono fonti giornalistiche – è un avviso di istanza concorrente perché adiacente all’area in questione, c’era anche la domanda dello storico e attuale concessionario, il cantiere navale Montano, specializzato nel settore delle riparazioni.

Da Montano arriva anche la notizia che è stato acquistato un nuovo, 🏗 grande pontone semi-sommergibile per la manutenzione di grandi yacht e altro tipo di naviglio: un investimento significativo anche perché i lavori al grande bacino in muratura assegnato al gruppo Azimut/Benetti ha bisogno ancora di parecchio tempo per tornare in efficienza.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora