Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lomac rivoluziona il gommone medio

MILANO – Lomac sceglie il Salone Nautico di Genova – in scena 📅 dal 22 al 27 settembre prossimi – per il debutto in anteprima mondiale del nuovo 🚤 Turismo 7.0 🚤 che porta la firma del designer Federico Fiorentino noto per la sua esperienza nella progettazione di carene estremamente performanti.

L’unità esposta sarà motorizzata con un fuoribordo Mercury da 250 cavalli.

Nel corso dei prossimi quattro anni, Lomac lavorerà per ridefinire l’intera gamma Turismo con competenze e investimenti in ricerca, sviluppo e design tipici dell’alto di gamma.

Il primo modello che vedrà la luce è proprio il nuovo Turismo 7.0, uno dei best-seller della gamma Lomac.

🗣 “’L’obiettivo è diventare il nuovo punto di riferimento del segmento sette metri, e segnare un nuovo corso della gamma Turismo con battelli che pur mantenendo dimensioni contenute presentano un design moderno e sofisticato, straordinarie performance di carena, comfort di bordo e qualità tipiche dell’alto di gamma” commenta 👤Paolo Lo Manto, alla guida del cantiere insieme al cugino 👤 Fabrizio Lo Manto.

Pensato per l’uso in famiglia, ma non solo, Turismo 7.0 sfoggia un look eavy duty da battello per ogni sfida di mare e promette di stupire grazie alla sua carena: performante, con ruota di prua verticale, confortevole e “asciutta” in ogni condizione meteomarina.

La coperta nel nuovo 7.0 rispetta i canoni di un battello mediterraneo con prendisole a prua e a poppa, quest’ultimo trasformabile in dinette con tavolo centrale e sedute a “C” per 6/8 ospiti a bordo.

Pubblicato il
30 Luglio 2022
Ultima modifica
2 Agosto 2022 - ora: 16:18

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora