Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sanlorenzo SP110, maxi-yacht con i jet

Nelle foto: Un dettaglio della propulsione a poppa.

VIAREGGIO – ⚓🛥 Sanlorenzo ha scelto 👤 Marco Arnaboldi e il suo studio come partner progettuale per raggiungere l’ambizioso obiettivo del primoyacht della gamma SP – “Smart Performance”, SP110. 

L’obiettivo del progetto di SP110 per Sanlorenzo – scrive lo storico cantiere d’alta gamma – è quello di scrivere una nuova storia di successo nella nautica da diporto, entrando nel mondo delle imbarcazioni Open Coupè con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Una proposta all’avanguardia che apre un nuovo capitolo nel settore dello yachting poiché capace di unire ineguagliabili performance ad una sensibilità green, che mostri la ricerca sullo sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale da parte del cantiere.

Fondamentale nella realizzazione di SP110 è il progetto della carena, curato da Marco Arnaboldi, ottimizzato per l’utilizzo con propulsione a idrogetto.

Questo tipo di propulsione costituisce un vantaggio rispetto a quella ad elica perché meno sensibile alle variazioni di peso dell’imbarcazione e quindi più versatile. Lo studio delle linee d’acqua ha permesso di ottenere uno scafo sorprendentemente efficiente con un baglio massimo di oltre 8 metri per una lunghezza totale di 33 metri. Il fianco a doppio spigolo garantisce da una parte una larghezza per il galleggiamento che mantiene la più alta prestazione e comfort anche con mare mosso e dall’altra offre una superficie notevole da poter sfruttare sia in esterno che interno.

Pubblicato il
20 Luglio 2022
Ultima modifica
22 Luglio 2022 - ora: 11:45

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora