Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Oggi l’anniversario delle Capitanerie

Nicola Carlone

ROMA – Oggi, mercoledì 20 luglio, sarà celebrato in tutte le direzioni marittime l’anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto. 

L’evento, fortemente voluto dal Comando Generale retto dall’ammiraglio Nicola Carlone – anticipa in una sua nota la Capitanria di Olbia – nasce dalla volontà di ricordare il lungo percorso iniziato il 20 luglio 1865, quando il Re d’Italia, Vittorio Emanuele II, con la firma del Regio Decreto 2438, sancì l’istituzione del Corpo, al fine di affidare ad un’unica Amministrazione la disciplina delle attività della navigazione e dei porti. L’embrione dell’attuale Corpo delle Capitanerie di Porto, nacque così dalla fusione dello Stato Maggiore dei porti (corpo militare con attribuzioni di carattere essenzialmente tecnico) e dei Consoli di Marina, (corpo civile con competenze principalmente amministrative).

Ad Olbia i festeggiamenti, avranno inizio con la cerimonia dell’alza bandiera solenne, con la deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti sul Lungomare Francesco Cossiga, alla presenza delle rappresentanze militari delle Capitanerie di Porto della Sardegna Settentrionale e del Sindaco della città di Olbia. 

L’evento vedrà la partecipazione speciale della Fanfara di Presidio del Comando Marittimo Nord, la quale, oltre ad accompagnare la cerimonia militare, si esibirà in due ulteriori diversi momenti della giornata.

La cerimonia proseguirà con un incontro presso il Museo Archeologico di Olbia dove il direttore marittimo della Sardegna Settentrionale, capitano di Vascello (CP) Giovanni Canu, avrà il piacere di presentare l’evento alle massime Autorità militari e civili della Sardegna Settentrionale che interverranno per l’occasione. 

A conclusione dell’evento, a partire dalle 18, la Fanfara di Presidio del Comando Marittimo Nord, offrirà un saluto alla cittadina Olbiese con una esibizione musicale nella cornice della centrale Via pedonale Corso Umberto I di fronte la sede del Comune di Olbia. 

Analoghe cerimonie sono previste nelle principali Capitanerie.

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora