Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’isola di Capraia vince il bando sui Festival di musica classica

ROMA – Il Ministero della Cultura ha reso noti lo scorso 15 luglio i nomi dei soggetti ammessi al contributo FUS-Fondo Unico per lo Spettacolo – per il triennio 2022-2023-2024 e per l’anno 2022 nei diversi settori dello spettacolo dal vivo.

L’Ars Musica Capraia, con il suo Festival internazionale di musica da camera “Capraia Musica”, si aggiudica il finanziamento per i festival di musica classica (Art.24, comma 1). Il riconoscimento premia un’attività musicale che risale al 2006 e che si è distinta per il suo valore musicale, artistico e paesaggistico.

Come già pubblicato, dal 21 al 29 luglio e dal 24 al 30 agosto si svolgerà il Festival Capraia Musica. L’edizione di quest’anno infatti prevede l’aggiunta di un secondo periodo.

Giunto brillantemente alla sua diciassettesima edizione, il Festival rappresenta un immancabile appuntamento non solo per gli appassionati di musica “colta”, ma anche per tutti coloro che, frequentando l’isola, desiderino incontrare ed apprezzare affascinanti proposte musicali cameristiche in un contesto particolare e suggestivo.

La presenza di affermati talenti artistici fornisce un motivo di lustro per il Festival e l’isola stessa.

Per l’anno 2022 sono previste 15 manifestazioni, che si svolgeranno nella Chiesa di Sant’Antonio (chiesa o chiostro), nelle altre due chiese dell’isola (San Nicola, Santo Stefano) e in luoghi più specificamente turistici (quattro trekking-concerto di cui due uno all’alba e uno al tramonto di Mario Brunello). 

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora