Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “percorso” sul riciclo urbano

Luca Salvetti

LIVORNO – Il “percorso partecipativo” per la predisposizione del nuovo Piano dell’economia circolare e delle bonifiche prosegue e ha raggiunto Livorno, dove venerdì scorso ha avuto luogo il quinto incontro in programma, nel corso del quale è stato presentato il documento di avvio del procedimento del Piano e sono stati raccolti contributi partecipativi.

All’incontro, aperto a tutti i cittadini, si poteva partecipare sia in presenza che tramite piattaforma zoom. I lavori si sono svolti presso il salone consiliare del 🏢 Comune.

Il programma dei lavori, che sono stati moderati dalla garante regionale dell’informazione e della partecipazione nel governo del territorio 👤 Francesca De Santis, è stato aperto dal saluto del sindaco 👤 Luca Salvetti e dagli interventi di 👤 Monia Monni, assessore regionale all’ambiente, e di 👤 Renata Laura Caselli, dirigente regionale e RUP del Piano.

Il Piano dell’economia circolare – è stato sottolineato – è lo strumento per assicurare una gestione dei rifiuti ambientalmente sostenibile in Toscana. Ispirato ai principi della prevenzione, del riuso, del riciclo e del recupero, ha l’obiettivo di accompagnare alla riduzione della produzione dei rifiuti la capacità di favorire una vera e propria industria del riciclo che trasformi i rifiuti in risorsa da cui estrarre nuovo valore e minimizzi lo smaltimento in discarica.

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora