Vado Gateway: progetti e assunzioni

Nella foto: Monica Giuliano, sindaco di Vado Ligure e Paolo Cornetto, amministratore delegato Vado Gateway.
VADO LIGURE – Ben diciassette associazioni sportive e di volontariato sostenute e oltre quarantatré progetti culturali, sociali, ricreativi, sportivi e di promozione del territorio supportati. E ancora, il supporto alle scuole primarie e secondarie di Vado Ligure e di Bergeggi per la realizzazione di progetti didattici, le donazioni all’Ospedale San Paolo di Savona per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e il sostegno continuativo al progetto di solidarietà sociale “Spazio Solidale” di cui, dal 2017, hanno beneficiato oltre 400 nuclei familiari.
Sono i numeri e i risultati principali dell’impegno di Vado Gateway a favore delle realtà del territorio vadese e savonese dal 2017 ad oggi comunicati da Paolo Cornetto – amministratore delegato Vado Gateway – in occasione di un incontro con gli enti locali e le associazioni tenutosi presso Villa Groppallo a Vado Ligure.
L’iniziativa, organizzata con la collaborazione del Comune di Vado Ligure, ha visto oltre 60 partecipanti in rappresentanza del mondo delle istituzioni, delle principali associazioni di categoria, delle associazioni sportive e di volontariato, delle forze dell’ordine e di numerose realtà che operano a vario titolo sul territorio di Vado Ligure e, più in generale, della Provincia di Savona.
«Volevamo da tempo condividere con la comunità locale quanto fatto in questi primi due anni di attività del nuovo Terminal. Abbiamo ritenuto necessario che il territorio ci conoscesse meglio, che sapesse come stiamo progredendo, quali sono i nostri valori e le nostre ambizioni. Un porto deve generare opportunità per le comunità che ci vivono intorno e noi sappiamo di avere la responsabilità di contribuire a far crescere questo territorio. La voglia di fare degli operatori e delle istituzioni è un valore aggiunto incredibile, che spinge idee e progetti, che tutti insieme stiamo portando avanti e che sono certo creeranno ulteriori ricadute positive» afferma Paolo Cornetto, amministratore delegato Vado Gateway.
All’interno del suo intervento, l’amministratore delegato di Vado Gateway Paolo Cornetto ha infine evidenziato la crescita delle attività a Vado Ligure, sia dal punto di vista dei volumi movimentati (240.000 TEUs raggiunti nel 2021 rispetto ai 50.000 TEUs prima dell’apertura del nuovo terminal container) sia occupazionale, con più di 400 persone impiegate direttamente, confermando l’importanza dell’infrastruttura portuale come sbocco per il mercato del lavoro locale.