Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tante balene nel Mar Tirreno

VADO LIGURE – A fine maggio sono ripartiti, lungo tutte le tratte, i monitoraggi sistematici a bordo dei traghetti della 🚢 Corsica Sardinia Ferries, da parte dei ricercatori di vari enti di ricerca, che dal 2007 utilizzano le navi della Compagnia come veri e propri laboratori.

Ospitati direttamente sui ponti di comando, i ricercatori monitorano la presenza di diverse specie di 🐋🐳 cetacei, 🐢 tartarughe, 🦅 uccelli marini e rifiuti, li osservano e li registrano, seguendo precise procedure di campionamento.

Dopo due anni di riduzione dei monitoraggi a causa della pandemia, nel 2022 l’attività è stata integrata ed ampliata grazie al Progetto Life CONCEPTU MARIS che per i prossimi 4 anni aggiungerà ai monitoraggi visivi nuove e sofisticate tecniche, adattate per essere utilizzate da traghetto: le analisi del DNA ambientale e degli isotopi stabili e la raccolta di dati ambientali tramite sensori.

* * *

Nel 2020 e 2021, i monitoraggi sono stati comunque realizzati, anche se a regime ridotto, lungo alcune delle tratte studiate: Livorno-Bastia e Savona-Bastia, che sono parte del progetto dal 2008.

Coprendo circa 2.210 km sono state avvistate 3 diverse specie di cetacei – Stenelle coeruleoalba, Balaenoptera physalus e Tursiops truncatus e una specie di rettili marini  Nonostante l’esiguo numero di uscite del 2020-2021, nella parte centrale del Santuario Pelagos, monitorata dai traghetti operanti tra Savona-Bastia e Nizza sono stati avvistati 132 branchi di stenelle, 90 balenottere comuni, 13 capodogli, 39 zifi e non sono mancati nemmeno avvistamenti di specie più rare, come i grampi e i globicefali. Sono inoltre state censite 12 tartarughe della specie Caretta Caretta.

* * *

I primi viaggi del 2022, ripresi a pieno ritmo a partire da fine maggio, sono già stati ricchi di avvistamenti: sono oltre 50 le balenottere censite. In particolare, durante il fine settimana del 3-4 giugno, la nave ha attraversato un’area particolarmente densa, dove sono state avvistate in pochissime miglia 10 balenottere.

Pubblicato il
13 Luglio 2022
Ultima modifica
15 Luglio 2022 - ora: 12:16

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora