L’uomo sulla luna: e la donna?
Un quesito che, con il femminismo galoppante, sta nascendo evidentemente a livello di qualche giovinetta avventurosa. Come quella, che si firma Matilde Puddu, da Olbia in Sardegna:
Leggo qualche volta che avete riportato lettere sulla parità di diritti tra i sessi, ma mi sembrerebbe che tutto si fermasse, sul piano del lavoro, a incarichi abbastanza banali. A quando un’astronauta donna sulla Luna?
*
È vero, ma solo in parte: di astronaute ne abbiamo già avute parecchie, dalla nostra Cristoforini nella stazione spaziale ad altre russe e giapponesi. Sulla Luna in effetti ci sono sbarcati ad oggi solo uomini, ma non certo per una discriminante relativa al sesso, quanto perché la preparazione anche fisica – che richiede mesi – è stata all’inizio dedicata solo a piloti da guerra.
…A meno che non ci sia il timore, da parte degli uomini, evidenziato dalle due vignette dell’americano Johnny Hart (nella serie “L’antichissimo mondo di BC” dedicata ai primitivi della preistoria inventata). Ovviamente per metterla sul ridere.