Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Feeder tra Batumi (Georgia) e Costanza (Romania)

Nella foto: Il feeder nel porto di Batumi in Georgia.

TBILISI – Batumi International Container Terminal (BICT), la business unit di International Container Terminal Services (ICTSI) in Georgia, ha accolto con favore il nuovo servizio di alimentazione multimodale di ADY Container LLC. Lo 🚆 sviluppo dell’intermodalità 🚆 in quell’area di forti tensioni risolve, secondo gli organizzatori, i nodi che si sono stretti sulla parte nord-est del Mar Nero.

Il nuovo servizio ferroviario-marittimo collega l’Asia con l’Europa attraverso la Trans-Caspian International Transport Route, nota anche come Middle Corridor.

Il suo obiettivo è soddisfare i requisiti di capacità del Corridoio Centrale, che sta registrando un forte aumento del traffico merci a causa del crescente volume di transito attraverso l’Azerbaigian, secondo ICTSI.

La maggior parte del carico gestito dal servizio include esportazioni dalla Cina.

Per la tratta marittima, ADY Container e la Caspian Shipping Company dell’Azerbaigian hanno schierato una nave feeder per operare la rotta tra il porto di Batumi e Constanta in Romania ogni 10 giorni.

Da lì, il carico viene trasportato su rotaia verso diverse destinazioni in Europa.

Nei primi quattro mesi del 2022, oltre 9.000 TEU hanno attraversato la rotta transcaspica. Si tratta di un aumento del 30% rispetto al volume dello stesso periodo dell’anno scorso.

A causa dell’attuale situazione geopolitica in Europa, ADY Container prevede un ulteriore aumento del traffico attraverso il Middle Corridor, che richiederebbe l’aggiunta di più navi.

Pubblicato il
2 Luglio 2022
Ultima modifica
4 Luglio 2022 - ora: 13:34

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora