Somec acquista Budri Srl

Nella foto: Marchetto e Budri.
TREVISO – Somec S.p.A. società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana e specializzata nell’ingegnerizzazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisizione della quota di maggioranza di Budri S.r.l. una delle eccellenze mondiali nella lavorazione del marmo.
L’operazione, che avverrà attraverso Mestieri S.r.l. e che verrà perfezionata entro il 31 luglio, risulta altamente strategica in quanto amplierà l’offerta di soluzioni nell’ambito dei progetti costruttivi personalizzati di alta gamma del Gruppo Somec.
L’abilità nel plasmare la durezza del marmo rappresenta una delle peculiarità di Budri, capace di un approccio sartoriale alla materia che viene curata dalla progettazione, alla scelta dei materiali, dall’estrazione del blocco in cava alla sua trasformazione, dall’installazione alla finitura e ai trattamenti presso il Cliente. Budri dispone di un’area produttiva di circa 8.000 metri quadrati a Mirandola (Modena) e di impianti tecnologici di assoluta avanguardia.
Budri opera all’estero attraverso due filiali: Budri Switzerland SA con sede a Lugano e Budri London Ltd con sede a Londra. È presente inoltre a Milano in Foro Buonaparte con un proprio showroom di 450 metri quadrati, già definito un “atelier di alta sartoria”.
Nell’esercizio 2021 il ramo di azienda conferito aveva sviluppato un valore della produzione pari a 11,3 milioni di euro e un EBITDA pari a 1,3 milioni di euro.