A Palermo tutti i temi sul Mediterraneo
PALERMO – Giovedì prossimo 30 a partire dalle 11 si terrà a palazzo dei Normanni la seconda sessione della prima giornata di MID.MED: Shipping & Energy Forum.
Distratti dalla guerra russo-ucraina – dice la presentazione – l’attenzione dei media si è distolta dal Mediterraneo.
La situazione è paradossale per due ordini di motivi:
- da una parte il concetto di Mediterraneo Allargato (che comprende il Mar Nero) sembra sbiadirsi proprio quando i fatti ne dimostrano la validità;
- dall’altra mai come in questo momento le tensioni nel mare di mezzo sono in crescita su una traiettoria preoccupante.
Stavolta sono le tensioni all’interno della sponda Sud a dominare, con rischio di guerra interstatale per la prima volta da molti decenni. Urge un ritorno dell’attenzione, se non altro perché il ruolo del Mediterraneo dal punto di vista geo-economico continua a crescere, tra ZEE e rotte delle materie prime.
Ecco i temi principali della sessione:
- La situazione navale nel Mediterraneo;
- Il fianco Sud della NATO: L’illusione meridiana;
- La sponda Sud tra sviluppo e rischi;
- La riscoperta del grano e delle sue rotte;
- La Zona Economica Esclusiva italiana.