Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Regatalonga per ricordare

Nella foto: I promotori della manifestazione.

VIAREGGIO – Prenderà il via domenica prossima 26 giugno, nelle acque antistanti Viareggio, la 36° edizione della Regatalonga, la Veleggiata “per non dimenticare le vittime del 29 giugno”, il cui ricavato sarà devoluto come sempre alla raccolta fondi in memoria delle vittime della strage viareggina.

L’evento, nato da un’idea del past president del Rotaract Club Viareggio Versilia, Arianna Baldini, è organizzato dal Club Nautico Versilia, dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Rotaract Club Viareggio Versilia con la collaborazione di Avif e del Mondo che vorrei.

Il percorso della manifestazione sociale aperta a tutte le imbarcazioni a vela – anche alle derive -, prevede la partenza da Viareggio (alle ore 11, dopo i vari segnali), il passaggio alla boa al pontile di Forte dei Marmi e l’arrivo a Viareggio (sarà la congiungente tra la barca Comitato e una boa colore arancio posizionata alla sua sinistra). 

Non verranno rilevati i tempi e si correrà con il Form a “Vele Bianche”.

Il tempo limite per tutte le imbarcazioni è fissato alle ore 17, anche in caso di riduzione del percorso. 

I concorrenti, in assenza di numero velico, dovranno applicare sulla fiancata destra dell’imbarcazione il numero identificativo consegnato all’atto dell’iscrizione e tutte le barche iscritte alla Veleggiata dovranno essere collegate alla Barca Comitato sul canale VHF 72, già all’uscita dal porto.

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni alla XXXVI Regatalonga è possibile rivolgersi al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444 – e-mail: clubnauticovg@aruba.it) mentre per le donazioni è possibile contattare il Rotaract Club al 331/5886209 o via mail al racviareggioversilia@gmail.com.

L’Avviso di veleggiata, il modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono scaricabili dal sito e dalla pagina Facebbok del Club Nautico Versilia.

Pubblicato il
22 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora