Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pacchetto mobilità in stallo

ROMA – Ben 496 milioni di euro di risorse assegnate, neanche un euro erogato e il rischio concreto che fra autorizzazioni comunitarie, piattaforme e procedure varie, al ritardo di 90 giorni si sommi un altro periodo di attesa di durata ancora superiore. Di fronte a questo comportamento – ha affermato il segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo – affermare che gli autotrasportatori sono disorientati è usare un forte, ma forte, eufemismo. Anche nell’incontro dei giorni scorsi Trasportounito ha confermato quindi il suo giudizio negativo nei confronti di un Governo che non ha neppure fornito un singolo chiarimento su temi come le regole rese inapplicabili o sui contenuti concreti e applicabili del pacchetto mobilità o delle soluzioni adottate e da adottare per far fronte alla carenza degli autisti.

[hidepost]

“Ciò che sconcerta – ha concluso Longo – è il completo disinteresse rispetto alle attese e alle necessità di imprese e di lavoratori che operano ormai quotidianamente al margine della sopravvivenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora