Giornata Mondiale delle tartarughe marine
ROMA – È stata celebrata venerdì la 🐢 Giornata Mondiale delle tartarughe marine 🐢, e nell’occasione sono stati numerosi i messaggi impegno per ridurre le loro catture, specialmente accidentali. Da Marevivo è stato diramato il seguente appello: “Le 🐢 tartarughe marine 🐢 hanno un ruolo speciale nell’ecosistema marino e costiero, determinando la sopravvivenza e la presenza delle altre specie. Ma oggi sono tra le specie più a rischio; e la notizia peggiore è che l’uomo è la principale causa delle loro vulnerabilità”.
“Infatti, la forte presenza umana sulle spiagge nel tempo ha causato la scomparsa dei siti adatti alla nidificazione, minacciando perfino la sopravvivenza dei piccoli: durante il loro tragitto per arrivare al mare, le tartarughine perdono il cammino a causa delle luci artificiali e non riescano a raggiungere la loro casa”.
“Un’ulteriore minaccia è rappresentata dall’inquinamento marino e dalle attività di pesca: reti abbandonate, ami, plastiche e microplastiche mettono costantemente a rischio la vita delle tartarughe marine!
Ogni anno solo nel Mediterraneo si stimano 1⃣3⃣2⃣.0⃣0⃣0⃣ catture di questi animali a causa delle attività di pesca!
L’impegno dell’associazione è di coinvolgere tutti gli appassionati dell’ambiente marino per una campagna di salvaguardia dei nidi di tartarughe sulle spiagge e di sensibilizzazione del settore pesca.