Ecco le sinergie Parma – La Spezia

Mario Sommariva
PARMA – La CePIM SpA – Interporto di Parma ha organizzato ieri, venerdì 17 giugno, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale il convegno “Sinergia Parma Spezia” al fine di costituire una collaborazione proficua e duratura che possa coinvolgere le realtà di Parma e La Spezia.
Palazzo Soragna, sede dell’Unione Parmense degli industriali a Parma, è risultata la cornice perfetta per ospitare l’incontro: una tavola rotonda che ha visto protagonisti gli assessori Andrea Corsini di mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio della Regione Emilia-Romagna e Andrea Benveduti, assessore sviluppo economico Regione Liguria. Presenti al dibattito anche Cesare Azzali dell’Unione Parmense degli Industriali ed il presidente Mario Gerini di Confindustria di La Spezia. I presidenti di CePIM, Gianpaolo Serpagli, e Mario Sommariva dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, ideatori del convegno, hanno portato l’attenzione su varie tematiche che riguardano il mondo della logistica e dei trasporti.
L’intenzione – è stato sottolineato nel presentare l’iniziativa – è quella di portare alla luce le questioni, sempre più delicate e complesse, riguardanti il corridoio Tirreno-Brennero che coinvolge la Pontremolese ferroviaria, l’A15 nella parte in essere, nel troncone in costruzione e soprattutto in quella che si dovrebbe realizzare, nonché, l’analisi delle ZLS che coinvolgono i nodi strategici e nevralgici della logistica italiana.
“Il mondo della logistica e del trasporto oggi è sotto pressione – ha detto il presidente Serpagli – a causa dei delicati equilibri geopolitici che impattano il paese, dal covid, al più recente conflitto russo-ucraino, e crediamo sia necessario soffermarci su tali punti evidenziando le strategie migliori per affrontare queste sfide”.