La “Giraglia” in pieno svolgimento
SAINT TROPEZ – Da venerdì scorso fino a sabato prossimo 18 giugno, ecco le fasi salienti delle regate della grande competizione velica della Giraglia, che saranno raccontate tutti i giorni grazie alla collaborazione con Primocanale Production. In questa edizione il fulcro delle competizioni è Saint Tropez, che si alterna a Sanremo. Una bella regata di trasferimento ha portato le circa sessanta Arche italiane da Sanremo a Saint Tropez per le varie prove, compresa la “lunga” fino allo scoglio della Giraglia a Nord della Corsica.
Diverse troupe di operatori saranno in mare e a terra e permetteranno così di vivere l’esperienza della regata al grande pubblico. In occasione della partenza della lunga, la diretta a partire dalle 11 di oggi mercoledì 15 giugno con interviste, storia della regata e immagini registrate dell’evento e con commento tecnico in tempo reale dalle cabine di regia a Genova e Saint-Tropez.
Tutti i giorni sarà possibile vedere sia in streaming in diretta sul canale YouTube dello Yacht Club Italiano, sulla pagina Facebook dello YCI, così come su Primocanale Canale 10 digitale terrestre, oltre al 👀 tracking online a questo link 👀.
*
La Giraglia fu ideata il 1953 come una regata d’altura di 241mn. Da allora è cresciuta e oggi include la regata di avvicinamento da Sanremo e tre giorni di costiere nella Baia di Saint-Tropez. Nel 2022 questa classica regata celebra il suo 69mo anniversario. La Rolex Giraglia è organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club Sanremo e della Société Nautique de Saint-Tropez. Con il patrocinio di: Yacht Club de France, Union Nationale pour la Course au Large (UNCL), International Maxi Association (IMA), Città di Saint-Tropez, Città di Genova e Città di Sanremo.