Successo del Salone di Venezia

Nella foto: Uno stand del Salone.
VENEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia ha presenziato con un proprio spazio espositivo la terza edizione del Salone Nautico di Venezia (www.salonenautico.venezia.it), inaugurato lo scorso 28 maggio e concluso domenica scorsa 5 giugno.
La giornata inaugurale ha visto la presenza del presidente e del segretario generale dell’AdSP MAS Fulvio Lino Di Blasio e Antonella Scardino.
Quello del Salone Nautico – è stato confermato – è un appuntamento di successo che vede crescere di anno in anno il flusso di visitatori, e proprio per questo l’AdSP MAS ha voluto ampliare la propria area espositiva, che ha visto come protagoniste l’innovazione e la tecnologia. Infatti anche quest’anno il visitatore – grazie alle nuove tecnologie – ha potuto “Navigare nel presente e nel passato della portualità veneta”, in armonia con il famoso claim del Salone “l’arte navale torna a casa”.
Lo stand – realizzato nell’ambito del Progetto Europeo REMEMBER – “REstoring the MEmory of Adriatic ports sites. Maritime culture to foster Balanced tERritorial growth”, finanziato dal programma di cooperazione europeo Italia-Croazia – ha consentito di visitare a 360° i porti di Venezia e Chioggia, le due città-porto per eccellenza. Tramite la piattaforma ADRIJO, presentata in anteprima al Salone e creata da Venezia, Ancona, Trieste, Ravenna, Fiume, Zara, Dubrovnik, Spalato, i Porti di Venezia e Chioggia hanno raccontato il rapporto con il mare, laddove commercio e industria hanno sempre vissuto in simbiosi con la realtà portuale veneta. Tanti percorsi sono stati realizzati grazie ad una partnership inter-istituzionale ed una collaborazione sinergica molto serrata sviluppata con la Marina Militare, la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Museo della Laguna Sud di Chioggia.
È stata anche illustrata l’offerta delle quattro marine di Venezia e Chioggia (le due Marine della società Innave a Marghera e Macontenta, la Marina Darsena Le Saline a Chioggia e la Marina di Lio Grando) per farne conoscere tutti i servizi offerti ai diportisti e a chi utilizza le imbarcazioni per uso professionale. Si è inserita quest’anno Venice Yacht Pier per allargare la proposta di servizi esclusivi, di elevata efficienza, diversificati e all’insegna della sostenibilità nei suoi ormeggi per Yacht e Super Yacht nel centro storico di Venezia.