Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby ecco la Piombino-Olbia

MILANO – Riparte da oggi, sabato 4 giugno, la linea fra Piombino e Olbia e viceversa, operativa fino all’11 settembre, sempre la più rapida per raggiungere la Sardegna: solo cinque ore e mezza per arrivare. 

Ogni giorno il viaggio di andata da Piombino parte alle14.45 ed arriva a Olbia alle 20.15, mentre il ritorno dalla Sardegna è alle 8.15 con arrivo nel porto toscano alle13.45. 

Ma la comodità, la frequenza e la flessibilità delle linee Moby fra la Toscana e la Sardegna non finiscono qui – dice la nota della compagnia – sono riprese infatti anche le corse diurne quotidiane sulla Livorno-Olbia-Livorno, che si aggiungono alle tradizionali corse serali, che non si fermano mai, vero e proprio ponte per l’isola, che confermano una volta di più Moby come la prima infrastruttura italiana sul mare. 

E tutto questo, continua la nota di Moby, si abbina ai migliori servizi di bordo, con la riapertura completa di tutti gli spazi comuni, a partire dalle aree gioco amatissime dai bimbi e alla qualità della ristorazione come sempre basata su stagionalità, freschezza e leggerezza, con la riproposizione dei grandi classici abbinata a nuovi menù per tutti i gusti. 

In più, per chi prenota e viaggia fino al 19 giugno, cogliendo questo anticipo d’estate, c’è la promozione con il 100 per cento di sconto al netto di tasse, diritti e competenze sulla tariffa di passaggio per tutti coloro che viaggiano con un adulto o un bimbo fra 4 e 11 anni paganti, fatta salva ovviamente la possibilità di prendere poltrone e cabine a pagamento. 

E, nel caso di imprevisti o cambiamenti dei programmi di viaggio prosegue per tutta l’estate la possibilità di cambiare il proprio biglietto per tutte le volte che si vuole o addirittura di “sospenderlo” fino al 31 dicembre 2023. 

Pubblicato il
8 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora