Tempo per la lettura: 2 minuti

I carrelli elettrici STILL RXE

LAINATE – Compatti, agili ed ecosostenibili: è questo l’identikit dei

nuovi carrelli elettrici RXE 10-16 C di STILL con portata fino a 1,6 tonnellate e velocità massima di 12,5km/h.

Pur essendo i più piccoli frontali della gamma STILL, i nuovi modelli – sottolinea l’azienda – sono dei giganti in termini di compattezza e prestazioni. Alti meno di due metri e larghi meno di un metro, sono ideali per lo scarico di camion o per operare in sicurezza nelle corsie dei magazzini e, grazie alla loro elevata velocità di punta, possono coprire rapidamente anche lunghe distanze, rappresentando una soluzione perfetta per l’approvvigionamento delle linee di produzione o per l’impiego nei magazzini delle aziende di vendita al dettaglio.

🗣 “L’RXE 10-16 C è l’evoluzione del modello RX 50, uno dei carrelli elettrici più venduti della sua categoria 🗣 – spiega 👤 Adalberto Marcello, product manager CB Trucks di STILL in Italia  – 🗣 e garantisce un ottimo rapporto tra potenza, comfort di guida, manovrabilità e sicurezza. Nonostante le dimensioni compatte, può sollevare senza sforzo un carico di mezza tonnellata a un’altezza di quasi sette metri. Questo risultato, impressionante per un veicolo così piccolo, è possibile grazie al baricentro particolarmente basso e alla struttura extra rigida del montante di sollevamento”.🗣 

📌 Gli RXE 10-16C possono essere equipaggiati con 🔋 batteria al piombo-acido 🔋 o agli 🔋 ioni di litio 🔋 e sono alimentati da un motore trifase da 24 volt a bassa manutenzione. Particolare attenzione è stata volta al contenimento dei costi di manutenzione adottando svariati accorgimenti, come ad esempio l’attuazione dello sterzo tramite ingranaggi, soluzione di gran lunga migliorativa rispetto ai sistemi che impiegano una catena.

📌 Altro punto di forza dei nuovi modelli è la sicurezza: gli RXE 10-16C sono infatti equipaggiabili con tutti i sistemi di sicurezza disponibili sui veicoli più grandi.

Tra le dotazioni di serie spicca la funzione di assistenza Curve Speed Control, che regola automaticamente la velocità in curva e aiuta a mantenere il veicolo in traiettoria.

Il montante sottile e le barre di protezione del tetto, ottimizzate ai fini della visibilità, offrono invece al conducente una visuale ideale a 360° per individuare agevolmente persone o oggetti nel campo d’azione del carrello.

La massima sicurezza è garantita anche da ulteriori opzioni di equipaggiamento configurabili individualmente, come ad esempio l’indicatore di direzione, l’illuminazione di sicurezza Safety Light 4Plus, l’indicatore dell’altezza di sollevamento, l’assistente di stabilità o il rilevamento del sovraccarico.

Il posto di guida è ergonomico e confortevole, così da alleviare il lavoro dell’operatore che può anche fare affidamento sul computer di bordo intelligente STILL Easy Control.

Grazie a questo sistema il conducente può attivare le funzioni di guida in base alle specifiche applicazioni da svolgere e visualizzare alcune fondamentali informazioni di sicurezza come l’altezza di sollevamento, l’angolo il brandeggio del montante, il carico e il suo baricentro.

Pubblicato il
8 Giugno 2022
Ultima modifica
10 Giugno 2022 - ora: 11:10

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora