Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contenziosi: chi vince e chi rinvia

ROMA – Porti e contenzioso, ogni giorni c’è una 🆕notizia🆕: ✅buona✅ o ❌cattiva❌ a seconda dei punti di vista.

*

📌Partiamo da Civitavecchia📌:

con sentenza non definitiva del 31 maggio la Corte di appello di Roma ha

accolto l’appello proposto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e ha annullato i lodi arbitrali che avevano condannato l’Autorità al pagamento di ingenti somme a Compagnia Porto di Civitavecchia S.p.A.

in relazione alla mancata realizzazione della Darsena Energetica e Grandi Masse (ora denominata Darsena Mare Nostrum).

La Corte di appello ha, altresì, nominato un CTU per verificare i maggiori oneri sopportati dall’Autorità in relazione alla mancata realizzazione dell’opera da parte di Compagnia Porto. 

[hidepost]

🗣 “Si tratta di un altro importante risultato 🗣 – commenta il presidente Pino Musolino – 🗣 che non va solo nella direzione di un’ulteriore sostanziale riduzione del volume economico dei contenziosi con benefici effetti sul bilancio, ma imprime slancio alla realizzazione di un’opera fondamentale – la Darsena Mare Nostrum – che la Regione Lazio si è detta disponibile a finanziare con 50 milioni di euro.🗣

*

📌Passiamo a Livorno📌:

Il Consiglio di Stato ha

rinviato la sentenza sul contenzioso tra la società Porto 2000 e l’Autorità di Sistema Portuale del Tirreno Settentrionale relativamente al terminal del Gruppo Grimaldi per i propri servizio/pax.

Il rinvio era stato richiesto da entrambi contendenti perché l’AdSP di Luciano Guerrieri sta tentando una (difficile) mediazione per mantenere lo status quo attraverso il riconoscimento di un ticket da pagare ala Porto 2000 per i passeggeri gesti dalla Grimaldi.

Sempre a Livorno non ci sono segnali pace nella “guerra” sulle due sponde della Darsena Toscana tra i TDT – che nuovamente ha ricorso al Tar – e la Lorenzini: come abbiamo già scritto si contesterebbe a quest’ultimo terminal multipurpose la parte contenitori.

E il confronto va avanti ormai da anni, con l’unico vantaggio, apparentemente, degli studi legali impegnati….

A.F. 

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2022
Ultima modifica
9 Giugno 2022 - ora: 19:30

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora