Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quarto tributo per Carlo Riva

GENOVA – Parte da oggi il ritorno del IV Tributo Carlo Riva, l’iconico appuntamento per motoscafi Riva d’Epoca a Santa Margherita Ligure, patria della Dolce Vita e della nautica da diporto. L’evento dal fascino ed eleganza inconfondibili si prepara ad incantare il Golfo del Tigullio con una quarta edizione ricca di novità imperdibili che vedrà il brand Riva protagonista assoluto, per

celebrare in grande stile i 180 anni dalla nascita del Cantiere, i 60 dalla presentazione dell’Aquarama ed i 100 anni dalla nascita dell’ingegner Riva. L’evento continuerà fino a domenica prossima 5 giugno.

Il Tributo, organizzato dal “Riva Society Tigullio” – primo Club di Riva storici in Liguria, e il primo sul mare in Italia – in collaborazione con Ascom Confcommercio e altri importanti enti del Territorio, si propone come occasione esclusiva per rendere omaggio a questi importanti traguardi, ed è per questo già stato inserito come punto di riferimento tra le manifestazioni più blasonate che animano il calendario eventi della Liguria, pronta ad accogliere con entusiasmo gli equipaggi e il pubblico di Riva-lovers. 

L’evento anche per questa quarta edizione è promosso e finanziato dal Comune di Santa Margherita Ligure e dal Gruppo Albergatori Santa Margherita Ligure – Portofino, mentre i Comuni di Portofino e Rapallo garantiranno il tradizionale supporto organizzativo e logistico. 

Punta di diamante, la mostra fotografica “Riva in the movie” che racconta attraverso fotografie suggestive, di cui molte d’epoca, tutte le pellicole in cui le barche Riva hanno interpretato un ruolo di rilievo, a fianco di alcuni tra gli attori più prestigiosi del panorama mondiale e che sarà visitabile per tutta la durata del raduno presso Villa San Giacomo a Santa Margherita Ligure e presso il Grand Hotel Excelsior di Rapallo. 

Giovedì 2 giugno prenderà il via la parte sportiva dell’evento, in particolare in questa prima giornata le iconiche imbarcazioni navigheranno alla volta di Portofino per un giro in parata nella suggestiva cornice della Marina, passando poi per San Fruttuoso, Camogli e Punta Chiappa, affrontando nel pomeriggio diverse prove di abilità che impegneranno gli equipaggi fino al rientro a Santa Margherita. A conclusione della ricca giornata, l’Opening Night con musica dal vivo e spettacolo pirotecnico presso la prestigiosa Terrazza del “Grand Hotel Miramare” di Santa Margherita Ligure, sede del Riva Society Tigullio. 

Pubblicato il
4 Giugno 2022
Ultima modifica
7 Giugno 2022 - ora: 18:32

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora