Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Festival della Green Economy

PARMA – Sono già numerose le imprese che, prima ancora del lancio ufficiale del Manifesto delle 1.000 imprese Green che avverrà in apertura del Festival della Green Economy a Parma venerdì 10 giugno, hanno sottoscritto impegni pubblici e dettagliati per la riduzione delle emissioni, per il risparmio energetico e per sviluppare azioni di sostenibilità sociale.

Non una semplice dichiarazione di intenti – si dice del manifesto – ma obiettivi concreti e misurabili nei prossimi anni con la quale le imprese vogliono testimoniare nel concreto il loro apporto finalizzato a una transizione ecologica costruita più sui fatti che sulle parole.

Il manifesto sarà presentato nel corso di un evento che vedrà protagonisti Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola, Gian Vittorio Armani, amministratore delegato Iren, Bruno Tabacci, sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio, Giampietro Calzolari, presidente Gruppo Granarolo e Luigi Lazzareschi, amministratore delegato Sofidel.

Al Festival, oltre ad alcune migliaia di partecipanti tra cui un centinaio di imprese, sono attesi ospiti internazionali come il Premio Nobel per la chimica David McMillan, l’autrice americana del best seller “Il lato oscuro della moda” (che sarà edito in Italia a giugno) Maxine Bedat, il professore emerito di fisica oceanica e capo Polar Ocean Physics Group Università di Cambridge Peter Whadams e Massimo Bottura, chef patron Osteria Francescana e fondatore Food for Soul, tre stelle rosse e una stella verde della Guida Michelin.

Pubblicato il
1 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora