Tempo per la lettura: 2 minuti

Donne, dirigenti per legge?

Un lettore M.M. che si definisce “matusa”, ovvero anziano, ci ha mandato la seguente mail, chiedendo di firmarla Matusalemme:

È vero, sono un vecchio brontolone: ma tra le tante norme assurde che vedo svilupparsi nel mondo, oltre alle chiacchiere inconcludenti alla TV sugli argomenti che interessano solo chi parla, contesto anche l’obbligo di avere, nelle cariche pubbliche e anche nei Consigli d’amministrazione delle aziende private, una parità di numero tra uomini e donne.

Ma non dovrebbero essere le qualità professionali a contare?

*

Detto tra “matusa”, la sua considerazione mi trova pienamente d’accordo in linea di principio:

sul lavoro non dovrebbero esserci valutazioni sul sesso ma sulle capacità professionali: anche se ci sono professioni, lo sappiamo tutti, dove la bella presenza femminile è un valore in più da non sottovalutare.

E sul valore anche solo estetico di una bella signora o signorina potrei argomentare all’infinito. Scriveva James Hillman che “di tutti i peccati il più mortale è l’indifferenza verso la bellezza”. Poi si può discutere su cos’è la bellezza. Ma andremmo lontano.

Per rimanere sul tema, certe norme cui lei accenna hanno la stessa matrice (al contrario) di quelle dei talebani.

Ci deve essere il giusto mezzo: capacità, intelligenza, cultura, specializzazione etc. Devono valere più del sesso. Specialmente oggi visto che i sessi riconosciuti sono ben più di due.

Per sua consolazione, le riferiamo una notizia: in California è stata impugnata la norma di legge sull’obbligo di parità di numero tra uomini e donne nei consigli elettivi. Vedremo come andrà a finire…

Pubblicato il
28 Maggio 2022
Ultima modifica
31 Maggio 2022 - ora: 16:18

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora