Assomarinas workshop al Salone Nautico di Venezia
VENEZIA – Assomarinas, Associazione Italiana Porti Turistici, aderente a Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, intensifica la propria presenza al Salone Nautico di Venezia per sostenere la ripresa del turismo nautico e degli 87 associati dei Porti Turistici italiani, con un ampio spazio promozionale dedicato, nel padiglione Nappa 90, stand n.7.
L’Associazione, inoltre, organizzerà il 1° giugno alle ore 15 nella sala Torre di Porta Nuova, il workshop “Porti turistici: sicurezza e ambiente nell’attuale contesto di transizione”.
La sera del primo giugno, Assomarinas, dopo una breve panoramica di visione sul futuro e utilizzo di energie rinnovabili, delizierà gli associati iscritti al gala, con un’experience esclusiva dell’Assomarinas Gala Dinner, una 🍸 🍾 🥂 cena accompagnata da cocktail signature, degustazioni prelibate 🍸 🍾 🥂, sulle note musicali di live jazz, nelle sale della dimora storica di Palazzo Sagredo sul Canal Grande, un tempo residenza dei dogi e di Galileo Galilei, per sottolineare il valore della nautica, dei porti e del turismo nautico da diporto.
I porti turistici italiani stanno gradualmente uscendo da un lungo periodo di recessione ed il turismo di prossimità, insieme alle caratteristiche di privacy e sicurezza, garantiti dalla navigazione da diporto stanno ridando vigore al comparto.
Restano però molte difficoltà all’orizzonte:
- l’aumento dei costi energetici,
- i problemi di rinnovamento del parco nautico nazionale (nel 2020 si sono immatricolate solo 347 barche nuove a fronte delle 4100 del 2010), e
- le difficoltà economiche del ceto medio italiano che richiederanno molta prudenza e visione nella programmazione dei nuovi investimenti nelle imprese portuali turistiche.