Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Si vota Il Velista dell’Anno

ROMA – La 28ma edizione de Il Velista dell’Anno FIV, l’evento che dal 1991 celebra i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente, è in programma il 6 giugno prossimo a Villa Miani (Roma) a partire dalle 19. Ideata da Acciari Consulting, la manifestazione vede da quest’anno Confindustria Nautica entrare a far parte ufficialmente dell’organizzazione in partnership con la Federazione Italiana Vela.

I finalisti del premio Il Velista dell’Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato. Atleti che nel corso del 2021 si sono distinti a livello internazionale con risultati di assoluto valore internazionale.

Nella serata saranno assegnati anche il premio Armatore/Timoniere dell’anno per il quale sono in lizza Enzo De Blasio, Andrea Racchelli, Claudia Rossi, e il premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, per il quale le tre barche finaliste sono: il 100’ ARCA SGR, l’AC 75 Luna Rossa e il Nacira 69.

Il voto on-line: il grande pubblico della vela sarà ancora una volta protagonista de Il Velista dell’Anno FIV ed esprimerà le sue preferenze on-line sul sito velistadellanno.it a partire dal 13 maggio fino al 4 giugno alle ore 24.

La giuria è presieduta per regolamento dal presidente della Federazione Vela Francesco Ettorre, con Alberto Acciari in veste di segretario. Al loro fianco siederanno Carlo Mornati, segretario generale del CONI e Fabio Planamente, presidente del settore vela di Confindustria Nautica. La giuria, si riunirà a Villa Miani il 6 giugno due ore prima della cerimonia di premiazione. Preso atto del voto del pubblico ed esaminato i risultati sportivi dei candidati, i giurati decreteranno il vincitore di ogni categoria.

Come da tradizione nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela premierà gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche e giovanili che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2021.

Pubblicato il
21 Maggio 2022
Ultima modifica
23 Maggio 2022 - ora: 12:38

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora