Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azimut/Benetti sempre più green

Giovanna Vitelli

VIAREGGIO – Le grandi scelte green pagano anche nella nautica maggiore. Negli ultimi anni Azimut|Benetti ha vissuto molti momenti positivi, grazie a un aumento costante delle commesse, culminato proprio nel 2021, stagione in cui si è stabilito un nuovo record nel portafoglio ordini, che ha superato, per la prima volta nella storia del Gruppo italiano, i 2 miliardi di euro.

E la continua ricerca nel campo della sostenibilità è tra i motivi del successo.

A questo risultato colossale, sinonimo di solidità economica e progettuale nel lungo periodo, che rafforza la posizione di Azimut|Benetti come primo gruppo privato al mondo nel settore della nautica di lusso, – dice una nota del gruppo – hanno contributo entrambi i marchi con la loro ricca e diversificata gamma di prodotti e le ultime novità che hanno saputo introdurre nuovi trend:

Grande Trideck di 38 metri per Azimut Yachts e Oasis 40M e B.Now 50M per Benetti.

Modelli che sono risultati particolarmente apprezzati per la loro capacità di favorire lunghe permanenze a bordo e promuovere un nuovo concetto di lusso, nel rispetto delle caratteristiche di design, innovazione, performance e specialmente sostenibilità che caratterizzano tutte le creazioni di Azimut|Benetti.

La risposta al desiderio degli armatori contemporanei di godere di spazi sempre più vicini al mare ha spinto le vendite di Grande Trideck di 38 metri, l’ammiraglia di Azimut, prima imbarcazione a tre ponti con quattro terrazze a cascata sul mare. Di questo modello, recentemente premiato ai Miami Innovation Awards 2022, sono già stati venduti 16 esemplari.

Per quanto riguarda Benetti, le maggiori soddisfazioni sul fronte dell’order book sono arrivate daOasis 40M premiato come vincitore ai World Superyacht Awards nel 2021 e B.Now 50M, che hanno messo a segno un record di vendite nella storia del brand. Delle due categorie di megayacht, infatti, sono già state ordinate, in quasi tre anni, rispettivamente 20 e 15 unità. Numeri eccezionali, specie per il segmento delle imbarcazioni sopra i 40 metri, dove si è soliti definire un successo la realizzazione da parte di un cantiere anche di soli tre esemplari di yacht per anno. 

Un risultato reso possibile grazie alla capacità del Gruppo di anticipare le tendenze e di interpretare al meglio i desideri dei nuovi armatori di superyacht, che in questo momento privilegiano un rapporto più stretto con il mare e per cui Benetti ha inventato l’Oasis Deck®, il ponte oasi che trasforma le tradizionali beach area in vere e proprie spiagge flottanti.

La domanda è stata sostenuta, come detto sopra, anche per l’offerta più green della flotta Benetti.

Da tempo il brand è impegnato a mitigare l’impatto ambientale delle sue barche: anche nel segmento di 37M come il B.Yond, sui nove totali ordinati, sono ben quattro i progetti di imbarcazioni con propulsione ibrida.

“Penso che la chiave del successo di questi ultimi anni sia stata, ancora una volta, la combinazione di coraggio ed entusiasmo di tutta l’azienda a superare i confini: nei nuovi modelli, nell’eccellenza costruttiva, nelle nuove tecnologie sostenibili. L’impegno è ripagato dai risultati importanti, che dedicheremo a introdurre ulteriori incredibili novità già in lavorazione, alla crescita sostenibile e alle nostre persone”, ha dichiarato Giovanna Vitelli, vice presidente del Gruppo Azimut|Benetti. 

Pubblicato il
21 Maggio 2022
Ultima modifica
23 Maggio 2022 - ora: 11:49

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora