Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuove regole all’interscambio dei pallet

MILANO – Assologistica ha espresso “grande soddisfazione per la storica decisione del Senato che a larga maggioranza ha approvato, per la prima volta nella storia della Repubblica, la norma che regolamenta l’interscambio dei pallet”.

Ci sono voluti due anni di intenso lavoro – scrive ancora Assologistica – e sono state finalmente coinvolte le principali aziende associate. È stata costruita una importante rete di alleanze con FederlegnoArredo, Federdistribuzione, Federalimentare, Consorzio Rilegno e Consorzio Conlegno. Si è intessuto un dialogo fitto e approfondito con il Governo ed il Parlamento. Queste norme regolamenteranno il sistema di scambio dei pallet secondo logiche di correttezza, efficienza, economia circolare e sostenibilità ambientale.

[hidepost]

Si auspica adesso una rapida conversione in Legge da parte della Camera.

Assologistica ringrazia in particolare il senatore Gabriele Lanzi (M5S), primo firmatario del pacchetto di norme, il vice ministro Gilberto Pichetto Fratin, i ministeri competenti che hanno contribuito a vagliare le norme (MIMS, MITE, MIPAF, MISE) ed i senatori di tutti i partiti di maggioranza che hanno controfirmato le proposte di Assologistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2022
Ultima modifica
19 Maggio 2022 - ora: 11:52

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora