Tempo per la lettura: 2 minuti

Parco Fortezza Vecchia, così (forse) domani

Nel rendering: Il progetto.

LIVORNO – Il dottor Lorenzo Riposati, noto commercialista e presidente della Porto Immobiliare – la società tra AdSP e Camera di Commercio che gestisce immobili ed aree nel Mediceo – ne è soddisfatto: dopo l’approvazione all’unanimità dell’ultimo bilancio che ha visto ancora una volta un sostanzioso utile di esercizio, sta prendendo forma il progetto del “parco Fortezza Vecchia”, destinato a cambiare in meglio l’area davanti allo splendido monumento mediceo, alla base Sud del ponte di Santa Trinita.

“Il progetto Parco Fortezza – ci conferma in una breve intervista – si propone di valorizzare l’area di proprietà della Porto Immobiliare Srl.

[hidepost]

Che nella fattispecie consiste in una superficie di circa 7.500 metri quadrati, “attaccata” alla Fortezza Vecchia lati Nord-Est. Ad oggi la superficie è chiusa dal muro che affaccia sul Fosso, nel tratto anticamente denominato “La Foce” e dal muro di recinzione che costeggia la strada. Come indicato in nota integrativa al bilancio, abbiamo richiesto la concessione demaniale per lo specchio acqueo antistante e per le due banchine adiacenti. L’istruttoria è ancora in corso: inoltre sono state avviate le interlocuzioni con gli enti principali connessi all’iter autorizzativo, ossia AdSP MTS, Comune di Livorno e Soprintendenza”.

“Detto progetto, se e quando realizzato – conclude Riposati – potrà permettere un collegamento pedonale tramite l’antica via d’acqua tra il quartiere La Venezia, la Fortezza Vecchia e il Terminal; con ovvi vantaggi di uso dell’area e di valorizzazione del monumento simbolo della città di Livorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora