Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mare e cultura a Messina

Nella foto: Il presidente Mario Mega in banchina.

MESSINA – Grande giornata per il porto, con oltre 850 metri di banchine occupate con tre grandi navi da crociera contemporaneamente all’ormeggio. Quasi 5.000 passeggeri e 3.000 unità di equipaggio, più di 60 pullman in escursione e centinaia di turisti in giro per la città. È il messaggio ovviamente soddisfatto dell’AdSP dello Stretto firmato personalmente dal presidente Mario Mega.

“Tutto ha funzionato bene sino ad ora – ha scritto ancora – grazie alla grande professionalità e competenza degli uomini della Autorità Marittima, del Corpo dei Piloti e del Gruppo degli Ormeggiatori. Per non parlare di tutti gli addetti di Sanità Marittima, Dogana, Polizia di frontiera e Guardia di Finanza. Impeccabile anche il servizio assicurato dal terminalista con quasi quaranta addetti tra GPG e personale ausiliario. 

“Un porto, quello di Messina, che sempre di più dimostra, grazie anche al lavoro degli Agenti Marittimi e di tutti gli altri addetti ai servizi ai passeggeri come tassisti, autisti dei pullman e guide turistiche, come sia possibile fare accoglienza di qualità.

“Un ultimo ringraziamento – sottolinea il presidente dell’AdSP – ai miei collaboratori dell’AdSP che nelle retrovie programmano e monitorano tutto quel che serve per fare si che tutto funzioni al meglio. La cosa più bella è questa giornata non sará un’eccezione quest’anno a testimonianza del ruolo sempre più importante che l’area dello Stretto ha nel panorama croceristico del Mediterraneo.

“Sono certo che ci sono ancora grandi margini di crescita per tutta una serie di altri segmenti di traffico che sarà possibile attivare nel porto di Reggio Calabria non appena saremo riusciti a cambiargli volto ed a dotarlo dei servizi minimi. Una grande attività di progettazione è in corso di attivazione e questo consentirà di disegnare lo scenario di sviluppo dei prossimi anni.

Porti dello Stretto. Dove il mare incontra la cultura”.

Pubblicato il
7 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora